Non comune e corposa relazione/progetto di epoca Asburgica della suddetta Officina di Trieste. Molto buono, bross. con dorso in tela, in-4, iii+365 pp con numerosissime tabelle e disegni ripiegati. Legatura allentata in alcuni punti.
La nuova Officina del Gas a Zaule. Progetto
250,00€
Autore: Sn
Editore: Editrice L’Officina Comunale del Gas illuminante Trieste
Anno: 1915
Note: Non comune e corposa relazione/progetto di epoca Asburgica della suddetta Officina di Trieste. Molto buono, bross. con dorso in tela, in-4, iii+365 pp con numerosissime tabelle e disegni ripiegati. Legatura allentata in alcuni punti.
Solo 1 pezzi disponibili
Peso | 1,8 kg |
---|---|
Autore | sn |
editore | Editrice L’Officina Comunale del Gas illuminante Trieste |
anno | 1915 |
Note | bross. con dorso in tela, iii+365 pp con numerosissime tabelle e disegni ripiegati. Legatura allentata in alcuni punti., in-4, Non comune e corposa relazione/progetto di epoca Asburgica della suddetta Officina di Trieste. Molto buono |
Prodotti correlati
Ecologia
Il biogas. I rifiuti animali e umani come fonte di energia. Principi e tecniche di utilizzazione
Bernard Lagrange, Longanesi, 1981Energia
Fondazione Ford, Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1975Ambiente
a cura di Roberto Jannon e Federico Trento, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, 2011Energia
Le macchine termiche. Apparecchi evaporatori ( caldaie), accumulatori e condensatori
Mario Medici, CEDAM, 1935Ambiente
E.U. Von Weizsacker, A.B. Lovins, L.H. Lovins, Edizioni Ambiente, 1998Energia
Nucleo e radioattività Gli studi sull’età della terra e dell’universo
Gualtiero Pisent, Editori Riuniti, 1986